Ergonomia: Meno sovraccarico biomeccanico – più produttività
La sezione del sito web della Suva denominata “Sovraccarico biomeccanico ed ergonomia” è incentrata sulla prevenzione dei rischi occupazionali derivanti dal sovraccarico biomeccanico.
Essa sottolinea l’importanza dell’ergonomia per la prevenzione degli infortuni e delle malattie professionali.
Propone raccomandazioni pratiche per migliorare le condizioni lavorative: Progettazione della postazione di lavoro, formazione dei lavoratori sulle buone pratiche ergonomiche (posture, etc.), utilizzo di ausili per la movimentazione dei carichi e organizzazione del lavoro.
Infine, sensibilizza sull’importanza di un approccio proattivo per la gestione dei rischi fisici sul luogo di lavoro.
Per maggiori dettagli, potete consultare direttamente la pagina "Suva – Sovraccarico biomeccanico ed ergonomia":
https://www.suva.ch/it-ch/prevenzione/per-pericoli/situazioni-radiazioni-e-materiali-pericolosi/sovraccarico-biomeccanico-ed-ergonomia?lang=it-CH